Dal momento in cui ho concretamente iniziato ad usare i primi software per Personal Computer quello che ho scoperto era che periodicamente, nel mondo delle tecnologie informatiche, avveniva qualche profondo cambiamento che mi costringeva ad adattarmi a nuovi metodi e nuove modalità di lavoro. Poteva essere cambiata una nuova grafica d'interfaccia o nuovi comandi, nuovi stili e metodologie di lavoro.
Quello che è successo negli ultimi vent'anni ha stravolto letteralmente il nostro modo di concepire l'apprendimento. Un tempo era possibile imparare un mestiere e replicare procedure e metodi nel corso di tutta la vita. Oggi ci si deve adattare continuamente e la richiesta più importante è imparare ad imparare. Per imparare ad imparare bisogna sapere prima di tutto essere elastici facendo continuamente lo sforzo si rinnovare le proprie abilità.
Per imparare ad utilizzare nuovi software ci sono i manuali tecnici, le guide per negati. Per imparare a imparare ancora non esistono teorie chiare e precise.
Se volete acquisire questa elasticità è corretto fare ripetutamente esperienze mettendovi alla prova con nuovi software. Vale tuttavia la raccomandazione di non installare programmi gratuiti o sperimentali. Ricordarsi sempre che un software a pagamento è più stabile, più performante, più sicuro e utile di uno che vi sia stato dato in uso gratuito.
Imparare ad usare nuovi software è importante per rendere sempre più elastica la vostra capacità di apprendimento.