Educazione Digitale Online

Corsi di Informatica a Distanza

Perché Excel è il programma più utilizzato al mondo?

Vota questo articolo
(0 Voti)
Excel è il programma più utilizzato al mondo Excel è il programma più utilizzato al mondo

Excel” è un programma per la produttività personale il cui nome è quello di un versione commerciale della famosa società informatica nota come Microsoft Corporation.
In realtà Excel fa parte ad una classe di programmi meglio conosciuti come “fogli di calcolo” originariamente pensati e progettati per effettuare, lo dice il loro nome, un gran numero di calcoli.

Una delle caratteristiche dei fogli di calcolo era quella di permettere calcoli in tempo reale inserendo un set di valori variabili (o che potevano mutare a seconda dei casi).

I fogli di calcolo, ma soprattutto la sua versione commerciale Microsoft Excel, sono fra i programmi più utilizzati in contesti aziendali pubblici e privati.
Si possono, infatti, utilizzare i fogli di calcolo in numerosi e diversificati contesti e per svolgere un mix di operazioni ricorsive e quotidiane. Dalla tenuta del bilancio economico familiare fino all’analisi del bilancio economico di grandi aziende. Dalla tenuta dei registri delle fatture aziendali fino all’organizzazione delle attività o del business plan.

Principali utilità di Excel e dei fogli di calcolo

Negli ambienti aziendali i fogli di calcolo servono essenzialmente a svolgere alcune importanti mansioni in tempi estremamente ristretti:

  • Raccolta di grandi quantità di dati;
  • Effettuare un grande numero di calcoli in modo automatico e in tempo reale;
  • Analizzare i dati estraendo dati di sintesi e grafici.

Excel permette quindi la manipolazione di una notevole quantità di dati in tempi molto brevi ottenendo un notevole valore aggiunto in termini di conoscenza e di risultato finale.

Qualità “soft” dei fogli di calcolo

Bisogna dire che le caratteristiche che rendono così interessanti i fogli di calcolo sono quelle che possono essere chiamate le qualità “soft” ovvero un insieme di “valori” poco tangibili ma che ne rendono il loro utilizzo assolutamente efficace.

  • Flessibilità e adattabilità a tutte le possibili esigenze aziendali e professionali;
  • Velocità ed immediatezza: i calcoli vengono effettuati istantaneamente ed in tempo reale.
  • Piena disponibilità su Personal Computer: non è necessario aspettare risultati dai centri di elaborazione dati per ricevere i risultati;
  • Ha un costo accessibile e può essere usato da operatori anche non troppo esperti;
  • Ampia disponibilità di assistenza: in caso di problemi è possibile trovare informazioni in rete e assistenza da esperti informatici online;
  • Consente di conservare ordinatamente una discreta quantità di dati aziendali e personali;
  • Interfaccia grafica semplice e intuitiva costituita da tasti ed icone facilmente utilizzabili.

Facendo riferimento alla versione commerciale di Microsoft Excel (presente nella suite per l’ufficio Microsoft Office) bisogna dire che sono messi a disposizione un gran numero di modelli esemplificativi ed utilizzabili per l’apprendimento.
Questi modelli risultano essere di notevole qualità ed interesse per sviluppare ed accrescere le proprie capacità.

Imparare ad utilizzare Excel ed i fogli di calcolo

Se è vero, da un lato, che i fogli di calcolo sono utilizzabili da tutti è anche vero che il loro apprendimento non è del tutto semplice. Risulta essere difficile apprendere l’uso dei fogli di calcolo senza avere a disposizione esercizi pratici che siano rispondenti alla realtà.

Spesso inoltre l’uso delle formule complesse di Excel e dei fogli di calcolo richiedono una predisposizione al ragionamento logico e una altrettanto forte predisposizione alle discipline scientifico/matematiche.

Senza un sensibilità logico/matematica risulta difficile comprendere l’utilità e l’efficacia dell’uso avanzato dei fogli di calcolo.

Per questo è auspicabile, nell’ambito dell’educazione dei giovani, ma anche degli adulti, una maggiore e più approfondita alfabetizzazione matematico scientifica.

In definitiva per utilizzare Excel e i fogli di calcolo in modo avanzato è necessaria una preparazione spiccatamente scientifica. Questo non significa però che coloro che hanno una formazione classico/umanistica non possano trovare utilità speculativa nei fogli di calcolo.

Nell’ambito di un’ottica di formazione continua ed approfondita è consigliato un corso pratico di Excel con esercizi (Corso online in diretta: http://www.scuola-di-informatica.it/corso-di-excel-e-fogli-elettronici ; Corso base di Excel: http://www.scuola-di-informatica.it/corso-intensivo-di-excel ; Corso pratico di Excel: http://www.scuola-di-informatica.it/corso-pratico-di-excel-con-esercizi) che fornisca non solo le competenze strumentali (saperlo usare) ma anche affronti le competenze funzionali (saperlo utilizzare in modo efficace).