Educazione Digitale Online

Corsi di Informatica a Distanza

Usare una tastiera nel modo corretto

Vota questo articolo
(0 Voti)
Usare una tastiera nel modo corretto Usare una tastiera nel modo corretto

Oggi viene dato per scontato che tutti siano più o meno bravi a usare una tastiera nel modo corretto, in realtà non è esattamente così. Il punto, infatti, non è saper pigiare sui tasti, ma farlo in un metodo corretto specie per usi prolungati di lavoro. La stessa posizione delle braccia e delle mani, può determinare non solo l’uso corretto, ma può evitare fastidiosi dolori causati da una postura errata.

Come digitare al meglio sulla tastiera

Come approcciare al meglio alla tastiera? Bisogna prima precisare che occorre avere una postura corretta. Schiena dritta prima di tutto, monitor parallelo agli occhi e braccia rilassate con polsi appoggiati sulla tastiera durante la scrittura.

Posizione delle mani:

  • Il segreto è tutto qui, parte più importante in quanto offre la possibilità di imparare a digitare velocemente, per tempi prolungati e senza avere problemi. La miglior posizione quindi, è quella di tenere entrambi le mani aperte rivolte verso il centro della tastiera, in modo da raggiungere sia i tasti di funzione in alto sia i tasti in basso della barra spaziatrice. In questa posizione, si possono raggiungere con facilità tutti i tasti, usando tutte le dita dal mignolo al pollice.

Usare tutte e 10 le dita:

  • Nelle prime esperienze può sembrare quasi impossibile, in realtà dopo esercizio e prove, diventa quasi un riflesso condizionato. Si arriva a digitare senza più guardare la tastiera, garantito. Per scrivere con disinvoltura, posizionate le mani come detto precedentemente, facendo riferimento alle lettere F e J. In queste due lettere, se ci fate caso, ci sono due trattini in rilievo, questi servono a far capire dove si è posizionati con le mani, quindi un punto di riferimento iniziale. Questo aiuterà nel ricordare dove abbiamo le mani in ogni istante senza dover guardare la tastiera ogni minuto. Le lettere F e J aiutano a memorizzare la posizione delle mani in modo più veloce.

Fare un po’ di pratica sarà di aiuto

Esercitarsi è il solo modo per imparare a memorizzare la posizione corretta dei tasti in relazione alle mani. Ci sono alcuni programmini che possono aiutare in questo. Ad esempio, uno che può essere utile è “Rapid Typing Tutor”, grazie a questo programma ci si può esercitare con facilità. L’uso è semplice e l’installazione è guidata, quindi non ci sono possibilità di errori. Una volta installato si potranno seguire le lezioni che offre con diversi passaggi, le stesse poi si possono personalizzare così come l’aspetto stesso del programma. Di sicuro con l’esercizio e l’uso di questo programma si potrà migliorare e usare una tastiera nel modo corretto.

Programmi online per usare una tastiera

Esistono numerosi siti web per imparare a digitare attraverso una serie di percorsi con difficoltà crescenti.

Sulla base dell’esperienza si è visto che i migliori risultati si ottengono con il sito web: www.typingstudy.com che presenta un gran numero di lezioni da seguire passo-passo.